Riscaldamento
I serbatoi GPL interrati: conosciamo meglio questo gas
I serbatoi GPL interrati sono da preferire a quelli fuori terra? Scopriamo insieme come risparmiare nel riscaldamento domestico
Il GPL, gas di petrolio liquefatto, è una miscela di idrocarburi (propano e butano) facilmente liquefacibile se sottoposta a determinate pressioni e temperatura ambientale. Questa caratteristica rende il GPL particolarmente adatto al trasporto e allo stoccaggio, con mezzi e contenitori leggeri.
Questo gas ha un peso specifico di circa 2 kg/m³ ed è considerato un “gas pesante”, dal momento che la sua densità è maggiore di quella dell’aria e quindi tende a depositarsi verso il basso, in caso di fuoriuscite.
Iserbatoi GPL sono dei “contenitori” molto utilizzati per contenere questo gas, e possono essere di due tipologie: serbatoi interrati o serbatoi fuori terra. Entrambi sono perfetti per il riscaldamento domestico, avendo una capienza tale da coprire tutto l’inverno.
Tra le due tipologie non esistono particolari differenze, tranne le distanze di installazione e l’elemento estetico, che porta molte famiglie o aziende a preferire la tipologia interrata, dal momento che all’esterno è visibile solo un coperchio che si mimetizza con il territorio circostante.
Volete maggiori informazioni sui serbatoi GPL interrati a Padova? Contattateci senza impegno e saremo lieti di chiarire tutti i vostri dubbi. La nostra sede è a Solesino, ma raggiungiamo anche le zone di Rovigo, Conselve, Tribano, Monselice e Stanghella.